FAQ
Che cosa sono le pratiche amministrative?
Le pratiche amministrative sono tutte quelle procedure e operazioni burocratiche necessarie per rispettare le normative e gli adempimenti richiesti da enti pubblici o istituzioni: includono la compilazione e presentazione di documenti, l’ottenimento di licenze, permessi, certificazioni, la gestione della contabilità e delle dichiarazioni fiscali, l’iscrizione in registri pubblici, la comunicazione con autorità fiscali e altro. Sono fondamentali per garantire che le attività di un’azienda, di un professionista o di un ente siano in regola con le leggi e i regolamenti del paese in cui operano, evitando così possibili sanzioni o complicazioni.
Cos'è il disbrigo pratiche?
Il disbrigo pratiche è l’attività di gestire le varie operazioni burocratiche necessarie per soddisfare gli adempimenti richiesti da normative, leggi o procedure amministrative. Questo processo può includere la raccolta, compilazione e presentazione di documenti, l’ottenimento di permessi, licenze, certificazioni, la registrazione presso enti pubblici o privati, nonché la gestione di tutte le comunicazioni e le procedure richieste per essere in regola con le disposizioni vigenti. Contattaci per una consulenza gratuita e scoprire come InPratica può gestire le pratiche amministrative dei tuoi clienti.
Come garantisce la sicurezza legale InPratica?
La nostra sicurezza legale si basa su una profonda conoscenza delle normative vigenti e una gestione documentale meticolosa, per proteggere te e i tuoi clienti da rischi e sanzioni.
Quali tipi di pratiche amministrative gestisce InPratica?
Gestiamo un’ampia gamma di pratiche, inclusi contratti, dichiarazioni fiscali e invii telematici, pratiche PEC, smart card, oltre a servizi di contabilità, collaborando con enti come Agenzia delle Entrate, Comuni, Camere di Commercio e Agenzie di Riscossione. Contattaci e scopri cosa possiamo fare per i tuoi clienti.
Cosa fa un'agenzia di disbrigo pratiche?
Come agenzia di disbrigo pratiche amministrative ci occupiamo di gestire tutte le operazioni che comprendono: compilazione e presentazione di documenti; gestione delle comunicazioni con enti pubblici e privati; interazioni con uffici governativi, enti locali, camere di commercio, agenzie fiscali, e altri organismi, ottimizzazione dei tempi e dei costi; gestione della contabilità, dichiarazioni fiscali, pratiche PEC, smart card, e molto altro.
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza delle procedure, siamo in grado di ridurre i tempi di attesa e i costi associati al disbrigo delle pratiche, offrendo soluzioni efficaci e personalizzate.
Quali pratiche vengono elaborate nel Registro Imprese?
Tramite l’utilizzo dell’applicativo online “DIRE” è possibile presentare tutte le pratiche obbligatorie richieste dal Registro Imprese, quali ad esempio l’inizio attività e tutto ciò che nel tempo è attinente ad essa, deposito bilanci, cessione quote, iscrizione titolare effettivo, cessazione attività e cancellazione imprese.
Che cos'è e a cosa serve una Smart Card (CNS)?
La CNS, Carta Nazionale dei Servizi, è un dispositivo nel quale sono contenuti i dati personali del titolare come nome cognome e codice fiscale. È lo strumento che consente l’autenticazione certa in rete e l’accesso in sicurezza ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. Ha validità di 3 anni ed è rinnovabile per ulteriori 3; al termine di tale periodo servirà richiederne una nuova. Con InPratica hai la tua Smart Card in 10 minuti!
Che cos'è l'INTRASTAT?
Il modello Intrastat è un documento riepilogativo in cui gli operatori economici elencano tutte le operazioni attive e passive effettuate, in un determinato periodo, all’interno della comunità europea. L’obbligo può essere mensile o trimestrale in base al superamento di determinate soglie. Tali soglie sono di 100.000€ per gli acquisti e 50.000€ per le cessioni di beni intracomunitarie.
Che cos'è l'ISEE?
L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, serve a misurare il livello economico complessivo di una famiglia, considerando, salvo eccezioni, tutte le voci di “ricchezza” come le proprietà immobiliari, le rendite finanziarie, i redditi vari e altro ancora. Costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Con InPratica hai il tuo ISEE in 15 minuti.